Sotto la denominazione di Correnti ho desiderato riunire tutti i lavori che trattano il tema delle correnti oceaniche e delle correnti dei venti, a prescindere dalla tecnica di realizzazione.

Il trittico Atlante è la rappresentazione fedele di correnti oceaniche in un momento dato, in uno spazio dato, così come evidenziato da siti meterologici scientifici. 

Atlante, 2024, graffito su pagine di Atlante 24,5 x 24,5 cm

 

Atlante, 2024, graffito su pagine di Atlante 24,5 x 24,5 cm

Atlante, 2024, graffito su pagine di Atlante 24,5 x 24,5 cm

 

Correnti oceaniche, 2024, ogni singola tavola 42 x 90 cm, graffito su stampa montata su tavola

Rappresentazione fedele – tratta da siti meteorologici scientifici – delle correnti oceaniche tra l’Africa e il Sud America, realizzata con incisione a punta metallica su stampe montate su tavola appartenenti alla mia casa natale. Si fondono in quest’opera elementi biografici e fenomeni atmosferici.

Correnti oceaniche, 2024, 170 x 170 cm, grafite, pierre noire, pastelli a cera su tela

foto Francesco Piva

Rappresentazione fedele – tratta da siti scientifici di meteorologia – delle correnti oceaniche di superficie tra Africa e Sud America.
Viene evidenziata la forma a spirale dei fenomeni, una forma ricorrente in natura, dagli organismi più piccoli ai cicloni e alle galassie a spirale. Tutto si muove costantemente senza interruzioni.
La pratica manuale del disegno come diagramma di osservazione, come pratica di appropriazione di un fenomeno, come metodo di pensiero e di indagine, come tentativo di avvicinare e rendere familiare una realtà più grande che sfugge al nostro controllo.

 

Correnti del mondo, 2022, 187 x 187 cm, quadratini di diverso materiale applicati su tela 

foto Max Tommasinelli 

Rappresentazione fedele dei venti in un momento dato, in uno spazio dato, così come evidenziato da siti metereologici scientifici.