Nuovo Vento 

Installazione sonora 8 canali 

 3’ 32’’

 2020-2024

Grazie a  Giovanni Dinello e  Gustavo Frigerio

 

      1. NUOVO VENTO 2024 non spazializzato SARTORI-

Il suono del vento, sibili, ululati, fruscii, si fonde con il suono della voce umana del canto a cappella dell’Inno del Cherubino di Tchaikowskj, al punto che spesso è difficile distinguere  la voce del vento dalla voce del canto.

Il lavoro è cominciato durante il periodo di reclusione a causa del covid:  un modo per fare entrare l’esterno all’interno,  che dilatandosi prende la forma che il vento produce con la sua voce, una voce specifica che fa del vento un’entità distinta con una  vita propria, volume e potenza. “Ma il vento ha la bocca?” chiedevo con insistenza a mia madre.